Profile

Lo Studio VIZI Project, fondato nel 2007, opera nel campo del progetto di architettura e del design, della riqualificazione urbana, dell´interior design, sia di spazi pubblici che privati.
Individualmente i Professionisti hanno realizzato numerose opere di architettura e design, rispecchiando in entrambi molte affinità, che hanno indotto gli Stessi alla realizzazione del nuovo studio VIZI Project
”L´Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce” (le Corbusier), ed è questo il concetto su cui si basa l’iter progettuale che viene seguito durante la progettazione nonché l’interpretazione dell’esigenze della committenza.
Lo Studio comincia ad avere una considerevole esperienza nella costruzione di interventi di strutture ricettive, edilizia privata, spazi commerciali, spazi pubblici.
L’attività dello Studio si esplica nelle principali fasi del progetto, dalla progettazione preliminare e di massima a quella esecutiva, alla direzione dei lavori. Tutte le fasi del processo costruttivo sono mirate a raggiungere un risultato con un unico motto: “ la qualità sta nel particolare”.
La sede operativa momentaneamente è a Scicli in attesa della realizzazione di una nuova sede.
Lo Studio opera con la collaborazione di numerose e qualificate consulenze tecniche per quanto riguarda l’ingegneria strutturale, impiantistica ed agronomica.
La “chiocciola” come logo viene fuori da una attenta analisi del concetto di architettura: la prima cosa che salta in mente quando si pronuncia il termine “architettura” è la CASA, elemento di cui l’uomo non ha saputo fare a meno dai tempi più remoti, così come la chiocciola della sua conchiglia.
Giuseppe Vaccaro
Esperienze professionali
Conseguiti gli studi ,inizia da subito la professione di arredatore paesaggista collaborando con tecnici di maggior esperienza per un breve lasso di tempo.
“Con lei è grande amore .Ti suscita emozioni che riesci a trasmettere agli altri . Ami tutto ciò che realizzi con lei. Con lei riesci ad immaginare l’infinito e l’eternità. Con lei ci si ama per sempre,anche dopo di noi .Lei è l’architettura!” (Pino Vaccaro)